Elenco dei documenti e degli elementi da fornire al notaio per l'istruttoria della pratica di dichiarazione di successione
successione legittima
a) fotocopia della carta d'identità del defunto e di tutti gli eredi
b) fotocopia del tesserino del codice fiscale del defunto e di tutti gli eredi
c) n.2 certificati di morte in carta libera
d) copia autentica degli atti di acquisto dei beni immobili di proprietà del defunto
e) copia autentica degli eventuali atti di vendita di beni immobili trasferiti dal defunto negli ultimi sei mesi di vita
f) copia autentica degli eventuali atti di donazione effettuati dal defunto nei confronti degli eredi o di alcuni di essi
g) indicazione dei conti corrente e dei titoli del defunto caduti in successione (indicare gli istituti di credito con i quali era in essere il c/c e/o il c/titoli)
successione testamentaria
In caso di successione testamentaria oltre ai documenti sopra elencati da fornire nel caso di successione legittima occorre trasmettere al notaio:
h) originale del testamento olografo
i) estratto per sunto dell'atto di morte
********************
Si evidenzia agli eredi che la dichiarazione di successione deve essere presentata entro 1 anno dall'apertura della successione (morte del defunto) e che con la presentazione della dichiarazione di successione viene definito esclusivamente l'aspetto fiscale dell'acquisto ereditario. Ai fini civilistici, nell'eventualità in cui nell'attivo ereditario siano ricompresi beni immobili, ai fini della continuità della trascrizione è necessario che venga effettuata l'accettazione di eredità, con atto pubblico o con scrittura privata autenticata.
Per eventuali chiarimenti il cliente potrà telefonare al numero 0322-248787 dal lunedì al venerdì dalle ore 8.30 alle ore 12.30 o dalle ore 14.30 alle 19.00 e al sabato dalle 8.30 alle 12.30